I 7 Migliori Monopattini Elettrici del 2022 – Confronto & Guida

I Migliori monopattini elettrici - Migliori.Top

Se sei il tipo di persona che porta quasi trascinando tuo figlio a scuola, o semplicemente ti annoia perdere tempo a cercare un parcheggio in città, la soluzione ai tuoi problemi es semplice: monopattino elettrico.

Un successo con i bambini per decenni, ma non è stato molto tempo fa che qualcuno ha pensato di aggiungere un piccolo motore elettrico. Il risultato: lo stesso divertimento con il minimo sforzo!

È un giocattolo? È un mezzo di trasporto? In realtà, un monopattino elettrico rientra senza problemi in queste due categorie: ti porta dove vuoi andare (su distanze più o meno brevi), ma rende anche il viaggio divertente. Questi monopattini non sono solo il regalo ideale per i compleanni dei bambini, anche gli adulti hanno scoperto la loro utilità, e negli ultimi tempi sono stati rilasciati modelli più robusti, progettati come mezzo di trasporto urbano ed ecologico.


I Nostri Favoriti!

Migliore x Bambini

Razor Power Core E90 - Monopattino elettrico

Razor Power Core E90

Vai alla Recensione

Il Migliore

Xiaomi Mi Electric Scooter 1S - Monopattino elettrico

Mi Electric Scooter 1S

Vai alla Recensione

PIÙ ECONOMICO

Homcom - Monopattino elettrico pieghevole

Homcom

Vai alla Recensione

Scopri le Migliori Offerte di Oggi

Offerte puntuali che possono superare il 50% di sconto!

MENU RAPIDO


I 7 Migliori Monopattini Elettrici – Classifica

Quali sono i migliori monopattini elettrici in commercio? Scoprilo nella nostra Top 7 a continuazione!


7. Razor Power Core E90

Uno monopattino elettrico progettato per bambini energici.

Il Migliore per Bambini

Grazie alla sua lunga durata della batteria di 12 V, il Razor E90 è progettato per tenere il passo anche con il bambino più iperattivo a partire dagli otto anni.

Fino a 80 minuti di uso continuo, che in pratica significa un intero pomeriggio al parco giochi con la batteria in funzione.

Questa è una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti, che apprezzano anche il fatto che, se la potenza si esaurisce, può continuare ad essere utilizzato come un monopattino normale.

Essendo focalizzato sul mercato dei bambini, l’uso di questo modello Razor è semplice e intuitivo. Si avvia con un kick start, l’accelerazione è controllata da un pulsante sul manubrio e, come tocco in più, c’è un freno a pedale posteriore, utile in caso di emergenza.

La ammortizzazione è scarsa, ma per un giovane pilota, notare l’irregolarità del terreno è divertente; ed è urbana nel suo approccio, cioè per l’uso su asfalto o, al massimo, una pista sterrata in un parco.

Le ruote in uretano possono essere un po’ rumorose a seconda del terreno. La velocità arriva a quasi 15 km/h, con una ripresa che richiede un po’ di tempo per abituarsi, soprattutto all’avvio.

Il motore è efficiente e richiede poca manutenzione. Il Razor E90 richiede un assemblaggio parziale, che è molto semplice, e il cavalletto non è pieghevole. Se vuoi riporlo in macchina o in un piccolo spazio, la forcella deve essere rimossa.

Il componente principale di questo Razor E90 è l’acciaio, che può aumentare un po’ il peso, ma garantisce la durezza e la durata di un dispositivo che probabilmente sarà “abusato” dal suo proprietario. Un monopattino robusto, solido e stabile che piacerà a bambini e genitori.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
54 kg16 km/h21 km90 W

Pro

  • Sicurezza extra con il freno a pedale
  • Buona durata della batteria

Contro

  • Il manubrio non è regolabile in altezza

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


6. Homcom Monopattino elettrico pieghevole

Un monopattino progettato per l’uso da parte dei bambini.

HomCom è un marchio cinese con distribuzione internazionale, specializzato in accessori per la casa. I suoi monopattini tendono ad essere nella lista dei più venduti. I monopattini HomCom sono progettati più per il tempo libero che come mezzo di trasporto.

È il caso di questo modello: un monopattino che può essere utilizzato da bambini a partire da 7 anni, il che si nota nel peso massimo che può sostenere (50 kg) e nella bassa potenza del suo motore (120W). Logicamente, se sei un adulto entro il peso raccomandato puoi anche usarlo.

Lo sterzo su questo HomCom è simile a quello di una moto, cioè girando l’acceleratore. E il freno è in stile bicicletta, con una maniglia che si schiaccia istintivamente quando serve.

Ripiegarlo è abbastanza facile e conveniente. Se vuoi semplicemente lasciarlo parcheggiato senza piegarlo, ha un cavalletto che bilancia il monopattino quando è fermo.

Il materiale è acciaio, che sorprendentemente non influisce sul peso, solo 9 kg che sono ragionevoli per un monopattino del genere.

Tutto sommato: l’HomCom è un buon monopattino per bambini. Potranno andare e tornare da scuola senza problemi o godersi qualche giro nel fine settimana in modo comodo e sicuro.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
50 kg12 km/h10 km120 W

Pro

  • Prezzo molto ragionevole
  • Facile da piegare
  • Manubrio molto comodo in stile motociclistico
  • Peso leggero

Contro

  • Lento da caricare, fino a 8 ore
  • Solo 50 kg di capacità di peso

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


5. Xiaomi Mi Essential

Il monopattino elettrico più venduto, leggero, pratico e ideale per le città.

Xiaomi è uno dei produttori di dispositivi elettrici in più rapida crescita in Cina, ed è in piena espansione nel mercato occidentale.

Il Mi Electric Scooter Essential è il modello più basilare di questo monopattino elettrico e ha suscitato aspettative tra gli appassionati di questo tipo di dispositivi, per la qualità delle sue caratteristiche ad un prezzo sorprendentemente buono.

La solidità delle finiture è una delle prime cose che sorprendono piacevolmente, ma non è tutto: a poco a poco stiamo scoprendo le numerose possibilità di utilizzo di questo monopattino elettrico, che supporta un uso abbastanza intenso pensato per tragitti medi.

Grazie a 500 W di potenza sulla ruota posteriore, raggiunge una velocità massima di 20 km/h per un peso di 60 kg. Ha anche una modalità pedonale a 5 km/h e la modalità standard, che raggiunge i 15 km/h.

Ha un sistema di recupero dell’energia cinetica, che viene convertita in energia elettrica alla maniera delle dinamo tradizionali per aumentare la durata della batteria. Un altro vantaggio è il tempo di ricarica della batteria da 42 V: cinque ore e mezza da zero, poco più di tre ore dal 25%.

L’impianto dei freni è dotato di antibloccaggio sulla ruota anteriore, più un freno a disco meccanico al posteriore. Combinando entrambi i sistemi, può fermarsi completamente entro quattro metri in caso di emergenza.

Sul manubrio, oltre a un campanello e un faro allo xeno per la mobilità notturna, ci sono quattro luci a LED per vedere facilmente la quantità di batteria rimanente.

Questi dati sono anche controllati da un’applicazione mobile che sarà particolarmente piacevole per gli appassionati della connettività, con informazioni sulla velocità di guida, le abitudini di utilizzo…

Grazie al suo sistema pieghevole, il dispositivo può essere portato “addosso” in quasi tutte le circostanze, rendendo questo monopattino elettrico Xiaomi perfetto per chi vuole muoversi in città senza perdere tempo a parcheggiare.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
60 kg20 km/h20 km500 W

Pro

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Ottima capacità di frenata
  • Molto comodo da trasportare
  • Connettività del telefono cellulare

Contro

  • Altezza del manubrio non regolabile
  • Peso massimo un po’ limitato

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


4. Hiboy S2 Lite

Sicuro e molto maneggevole, perfetto per gli adolescenti.

L’Hiboy S2 Lite è, come suggerisce il nome, piccolo nelle dimensioni ma grande nelle prestazioni. L’abbiamo provato e sembra ideale per i giovani utenti, anche se il produttore lo raccomanda anche per gli adulti, purché non superino gli 80 chili di peso.

Il motore da 250 W ci dà una velocità massima di 21 km/h. Questo è più che sufficiente per i viaggi brevi, soprattutto se il conducente è un principiante, come un adolescente.

Le ruote hanno una dimensione di 6,5″ e sono buone per l’asfalto. Sono molto solide e a prova di foratura, quindi non c’è bisogno di zigzagare per evitare pietre o altri ostacoli taglienti che possono apparire durante la corsa.

Anche se non ha ammortizzatori, il che ovviamente lo rende un po’ più difficile da guidare, chi non ha mai posseduto un monopattino non lo noterà.

Ci piace molto il suo design leggero e futuristico, con un peso molto gestibile di soli 9,5 chili. È pieno di luci LED sul manubrio e sulla pedana, una buona luce anteriore e una luce posteriore che si attiva quando si preme il freno. Ha anche un cicalino.

Naturalmente, un tale display luminoso consuma un bel po’ di batteria, il che riduce la sua autonomia a 17 km. A suo favore, vale la pena menzionare che in 3-5 ore completa la carica per goderselo nuovamente.

Il piegamento è facile, con un blocco di sicurezza per tenerlo chiuso quando si è in movimento.

Ha 3 programmi che si controllano dal manubrio tramite un pratico e semplice pulsante: modalità eco, velocità di crociera e sport, quest’ultimo per quando siamo di fretta. Risponde in modo rapido e preciso ai cambiamenti dello stile di guida.

Quando si parte, e necessaria una spinta previa per far funzionare il motore. Questo permette di ottenere il controllo del dispositivo fin dall’inizio.

In definitiva, questo monopattino elettrico è tra i più maneggevoli della nostra selezione. E grazie alle sue luci, lo consideriamo anche molto sicuro in termini di visibilità.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
80 kg21 km/h17 km250 W

Pro

  • Leggero e maneggevole
  • Ruote solide e antiforatura
  • Buon sistema di illuminazione a LED
  • Ricarica veloce

Contro

  • L’autonomia più bassa
  • Nessun assorbimento degli urti
  • Solo fino a 80 kg

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


3. Segway Ninebot by Segway E22E

Progettato con cura al millimetro per una grande performance urbana.

Sicuramente Segway vi è familiare per quei veicoli elettrici, con due grandi ruote, che sono nati per rivoluzionare il trasporto urbano e sono rimasti un’attrazione turistica.

Ma il merito va riconosciuto: senza il loro lavoro, probabilmente oggi non sarebbe così comune vedere monopattini elettrici in città.

Il principio, naturalmente, è lo stesso: offrire un mezzo di trasporto ecologico, silenzioso e molto pratico per brevi distanze.

Dall’unione di un’altra azienda classica, Ninebot (in cui Xiaomi ha anche una partecipazione) con Segway arriva questo Ninebot Kickscooter E22E, è un monopattino robusto, con prestazioni impeccabili e ad un prezzo molto competitivo.

Si piega molto facilmente (basta un tocco del piede) ed è maneggevole. Pesa 13,5 kg, il che è notevole se si ha intenzione di portarlo molto in giro. Tutto sommato, ha un aspetto minimalista grazie al buon design, integrando alcuni dei suoi componenti principali nella struttura.

Ha un motore da 300 watt in grado di scalare pendenze fino al 15% di inclinazione situato in una ruota. Non vedrai nemmeno la sua batteria, integrata all’interno del tubo anteriore e non nella base come in altri modelli, quindi non c’è un cavo visibile. Con una velocità media (la massima è di 5 km/h), offre un’autonomia di circa 22 chilometri.

Alcune delle caratteristiche principali del Ninebot Kickscooter E22E di Segway sono:

  • Ruote dure senza camere d’aria. Questo ha un doppio vantaggio: da un lato, migliora l’ammortizzazione contro i terreni irregolari, e dall’altro, elimina la manutenzione (non c’è bisogno di gonfiarli e sono a prova di foratura). Se una ruota deve essere cambiata, i pezzi di ricambio sono facili da trovare.
  • Doppio freno: frenata rigenerativa meccanica ed elettronica, in modo che il monopattino guadagni un po’ di energia per aumentare la sua autonomia. Fai attenzione se lo usi repentinamente, perché è un po’ brusco.
  • Luce anteriore, posteriore e dei freni: ha anche dei LED ambientali sul fondo, che puoi personalizzare a tuo piacimento tramite l’app mobile.
  • Sistema antifurto: se lo si lascia parcheggiato, lo possiamo bloccare in modo che nessun altro possa metterlo in moto tranne noi.
  • Protezione IP54 contro polvere e pioggia. Resisterà a un acquazzone… ma, logicamente, non è sommergibile.

Il prezzo ci dice chiaramente che non è un monopattino per bambini (per loro consigliamo di cercare qualcosa di più economico che possano “distruggere” liberamente), ma un veicolo per adulti che lo usano ogni giorno, per esempio, per andare al lavoro.

Nonostante le sue specifiche tecniche complete e le buone prestazioni su terreni irregolari, la vocazione del Kickscooter E22E è urbana, ed è lì che si possono spremere tutte le sue possibilità.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
100 kg25 km/h22 km300 W

Pro

  • Molto affidabile
  • Ruote grandi e robuste
  • Buona visibilità

Contro

  • Nessuna ammortizzazione degli urti
  • Peso: 13,5 kg è notevole se devi portarlo spesso

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


2. Xiaomi Mi Electric Scooter 1S

Il monopattino più venduto. Leggero, pratico e ideale per le città.

Diamante Il Migliore

Il nuovo Xiaomi Mi Electric Scooter 1S è la versione rinnovata e migliorata del M365, un successo di vendite internazionale.

Il motivo? Il rapporto qualità-prezzo di questo VMP firmato dalla multinazionale cinese offre ampie prestazioni a un prezzo molto competitivo.

Continua a distinguersi per le sue prestazioni sulle medie distanze. Il motore brushless con 500 W di potenza alla ruota posteriore raggiunge una velocità massima più che adeguata fino a 25 km/h.

Ha un sistema di recupero dell’energia cinetica che viene convertita in energia elettrica alla maniera delle dinamo tradizionali. Questo aumenta la durata della batteria, in modo che con una guida adeguata raggiunge un’autonomia di 30 km.

Un altro nuovo vantaggio è il tempo di ricarica: cinque ore e mezza da zero e poco più di tre ore dal 25%.

Raccomandiamo una carica completa prima dell’uso, poiché durante i test abbiamo scoperto che una mezza carica riduce considerevolmente la capacità della batteria.

Nella stessa linea di miglioramenti, abbiamo notato che il manubrio ha un nuovo display LCD con più funzioni. Le tre modalità di guida preimpostate e standard possono ora essere visualizzate e controllate da qui.

Il display è anche gestito tramite un’applicazione mobile che delizierà i fanatici della connettività. Con Bluetooth 4.1 BLE.

Include un campanello, e l’intero sistema di illuminazione è stato modificato per offrire una visibilità a 360° grazie all’inclusione di riflettori nella parte anteriore, laterale e posteriore. Ora si guida molto più tranquillamente.

Le ruote misurano 8,5“, sono fatte di gomma gonfiabile e richiedono manutenzione. La raccomandazione del produttore è di controllare la pressione una volta alla settimana se vogliamo ottimizzare la guida e l’autonomia.

D’altra parte, notiamo che mantiene lo stesso sistema di frenata: ha freni antibloccaggio sulla ruota anteriore più un freno a disco meccanico al posteriore. Combinando entrambi i sistemi, può fermarsi completamente in soli quattro metri, in caso di emergenza.

Ci piace ancora la semplicità del sistema di piegatura: il monopattino può essere caricato in quasi tutte le circostanze. Il suo peso di 12,5 kg aggiunge un altro punto a favore dello Xiaomi S1 per coloro che vogliono andare in giro per la città senza perdere tempo a parcheggiare.

Se le sue caratteristiche ti sembrano troppe o poche, ecco le altre due versioni in vendita:

1. Xiaomi Mi Electric Scooter Essential, più semplice ed economico. Altamente raccomandato per coloro che vogliono iniziare.

2. Xiaomi Mi Electric Scooter PRO 2, massima potenza per viaggi con forti pendenze.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
100 kg25 km/h30 km500 W

Pro

  • Schermo LCD
  • Buon sistema di illuminazione
  • Facile piegatura
  • Peso leggero

Contro

  • Le ruote richiedono manutenzione
  • Sospensione rigida

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon


1. Smartgyro SpeedWay V2.0

Autonomia, potenza, sicurezza e comfort. Per utenti adulti esperti.

Se stai cercando un monopattino elettrico versatile che funzioni con la massima affidabilità, lo SMARTGYRO Xtreme SpeedWay V2.0 potrebbe essere una buona scelta.

Stiamo cominciando ad avere fiducia nel prodotto tecnologico nazionale, e un segno di questo è la grande accettazione nel mercato che questo modello ha avuto.

Esaminando le caratteristiche offerte del Smartgyro, possiamo vedere che può soddisfare le aspettative dei conduttori VMP più esigenti.

Dettagli come la doppia sospensione rinforzata, i freni a disco, i quattro indicatori di direzione, il manubrio regolabile e persino i pneumatici da 10” fanno di questo monopattino un bestseller nel 2022.

Ha un potente motore da 800 Watt, che, come puoi immaginare, ti porterà in salita in pochissimo tempo. Con una singola carica di 6-7 ore, può viaggiare fino a 45 km in modalità eco. Una grande autonomia con la quale si può dimenticare di caricarlo ogni giorno.

Per quanto riguarda la velocità, anche se raggiunge i 45 km/h, dal display multifunzione si dovrà limitare a 25 km/h. Questo è il massimo attualmente consentito dalle norme di sicurezza stradale.

Le grandi ruote, i freni a disco e le doppie sospensioni permettono di guidare in tutta comodità sia su strade acciottolate che sulle strade sterrate più accidentate.

L’illuminazione è un altro punto forte, in quanto incorpora:

  • Quattro indicatori di direzione
  • Vera illuminazione anteriore (il faro principale si illumina generosamente)
  • Luce posteriore con luce del freno
  • I LED blu sulla piattaforma aiutano quando ci fermiamo e abbiamo bisogno di vedere dove abbiamo messo il piede.

Si piega facilmente e ci piace il fatto che le maniglie possono essere ripiegate per essere riposte, in modo che occupi meno spazio. Tuttavia, i 22 chili sono si fanno sentire se ci sono molte scale e nessun ascensore.

Infine, con l’acquisto del monopattino il produttore dà 3 mesi di assicurazione, che non è obbligatoria al momento, ma altamente raccomandata.

Ottimi voti per le prestazioni, la gestione e la sicurezza del Smartgyro Xtreme SpeedWay V2.0.

Peso massimoVelocità massimaAutonomiaPotenza
CaratteristicaCaratteristicaCaratteristicaCaratteristica

Pro

  • Grande autonomia
  • Buona potenza e velocità
  • Sospensione doppia
  • Grandi ruote multiterreno da 10″
  • Un sacco di luci

Contro

  • Peso pesante
  • Prezzo superiore alla media
  • Lungo tempo di ricarica

Leggi le Opinioni dei Clienti su Amazon



I 7 Migliori Monopattini Elettrici – Confronto

Questa è la tabella di confronto dei migliori monopattini elettrici recensiti. Ognuno di loro offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e sono un ottimo acquisto. Ti ricordiamo che le cifre della velocità massima e dell’autonomia sono approssimative, a seconda dell’uso e del peso dei passeggeri.

Nota: se usi il tuo smartphone, fai scorrere la tabella => con il dito per vedere tutte le colonne

#7654321
EtichettaMigliore RisparmioDiamante
FotoRazor Power Core E90 - Monopattino elettrico Homcom - Monopattino elettrico pieghevole Xiaomi Mi Essential - Monopattino elettrico Hiboy S2 Lite - Monopattino elettricoNINEBOT BY SEGWAY E22E - Monopattino elettricoXiaomi Mi Essential - Monopattino elettricoSmartgyro SpeedWay V2.0 - Monopattino elettrico
Modello Razor Power Core E90 Homcom Xiaomi Mi EssentialHiboy S2 LiteNINEBOTXiaomi Mi Electric Scooter 1SSmartgyro SpeedWay V2.0
Peso massimo54 kg50 kg60 kg80 kg100 kg100 kg120 kg
Velocità massima16 km/h12 km/h20 km/h21 km/h25 km/h25 km/h45 km/h limitato a 25 km/h
Autonomia21 km10 km20 km17 km22 km30 km45 km
Potenza90 W120 W500 W250 W300 W500 W800 W
SellaNoSiNoNoNoNoOpzionale
PrezzoPrezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo

I Monopattini Elettrici più Venduti

Ecco i Monopattini Elettrici più acquistati dagli italiani su amazon.it in questo momento


Conclusioni & Raccomandazioni

Ecco le nostre raccomandazioni sui Monopattini Elettrici in base a qualità, prezzo e opinioni dei compratori.

Migliore Risparmio Il Monopattino Elettrico più Economico

Homcom – Monopattino elettrico


No products found.

Un monopattino elettrico progettato appositamente per i bambini? Se stai cercando una soluzione di trasporto personalizzata per i tuoi bambini, l’HomCom è esattamente quello che stai cercando.

È uno dei regali star per compleanni e celebrazioni speciali, perché ti permette di fare bella figura senza lasciare la tua carta di credito nel tentativo.

Ha un’autonomia di 10 km e una potenza di 12 km/h, qualcosa che gli adulti vedranno come troppo poco, ma che è ideale per i piccoli di casa. Non hanno bisogno di altro e, quindi, sono più sicuri. Inoltre è molto leggero, cosa che i genitori apprezzeranno se devono portarlo in giro.

Naturalmente ci sono monopattini con più possibilità sul mercato… ma non a questo prezzo. Se non sei sicuro/a di cosa puoi ottenere da un monopattino, questo HomCom può essere un buon monopattino per iniziare.

Miglior Monopattino Elettrico per Bambini

Razor Power Core E90


Questo è un monopattino a motore per bambini tra i più venduti, e non c’è da stupirsi. Con una costruzione solida e robusta, il Razor E90 è costruito per sopportare tutti i castighi che un bambino può infliggere, il che non è una cosa da poco.

Anche se la batteria a lunga durata si esaurisce, può ancora essere utilizzato in modalità meccanica, quindi il divertimento è garantito. Ed è esente da manutenzione, quindi è disponibile ogni volta che ne avrai bisogno.

Il kick start può essere uno svantaggio sui modelli di maggiore potenza, ma lo rende perfetto per i più giovani, evitando cadute per l’accelerazione a partire da zero.

Risponde bene su terreni leggermente irregolari, come le piste sterrate, e anche se ci sono altri modelli che incorporano più tecnologia, il merito della E90 sta proprio nella sua semplicità e affidabilità. Inoltre, il numero di pezzi di ricambio disponibili assicura che questo è un monopattino elettrico costruito per durare.

DiamanteMiglior Monopattino Elettrico per Adulti

Mi Electric Scooter 1S


Questo Xiaomi esiste già da un po’ di tempo sul mercato e non esce della lista dei best-seller per un motivo. Un design minimalista e attraente, una piegatura super facile, un peso ridotto e caratteristiche tecniche potenti e attraenti, con connettività Bluetooth per personalizzare la tua corsa… è facile capire perché è di gran lunga uno dei monopattini elettrici di maggior successo.

Se a questo si aggiunge il prezzo, che è molto ragionevole per un monopattino che è quasi il top della gamma, la nostra raccomandazione è chiara. Si tratta in realtà di un mezzo di trasporto urbano progettato per facilitare gli spostamenti su terreno asfaltato e per combinarlo con altri veicoli. Il sistema pieghevole lo rende facile da trasportare in metropolitana, in treno o in autobus.

Può essere parcheggiato in sosta grazie a un cavalletto rimovibile. Sembra stupido, ma poi si vedono monopattini “sdraiati” a terra perché non possono stare in piedi. Una volta piegato, può essere riposto in qualsiasi angolo e occupa pochissimo spazio.

Con caratteristiche simili, vale la pena tenere d’occhio il Cecotec Outsider E-volution, un nuovo modello sul mercato che promette molto. Ma per il momento vogliamo essere conservatori e raccomandare un monopattino più che collaudato. Il Xiaomi Mi Scooter sicuramente non fallirà.


Come Scegliere il Miglior Monopattino Elettrico?

Ci sono molti fattori da considerare al momento di comprare un monopattino elettrico. In questo 2022, ci sono alcune caratteristiche a cui si dovrebbe prestare particolare attenzione. Ecco le caratteristiche da considerare!

Migliori monopattini elettrici - Guida all'acquisto

Caratteristiche da prendere in considerazione

Il motore

Quando si decide quale motore scegliere, è anche importante considerare il wattaggio della batteria. Ovviamente, più sono e meglio è. La potenza si nota non solo nella velocità massima, ma anche nella capacità di accelerazione, che sarà molto utile quando si avvia il monopattino e ci permetterà anche di reagire meglio a un imprevisto sulla strada.

Autonomia

Qualcosa da tenere in considerazione, soprattutto se optiamo per un monopattino elettrico pesante, che di solito è più stabile ma ci darà problemi se si esaurisce la batteria sulla strada. Come regola generale, le batterie al litio permettono una maggiore autonomia, fondamentalmente perché pesano meno e quindi permettono di sfruttare di più potenza.

In ogni caso, qualsiasi informazione fornita dal produttore è approssimativa, perché è una cifra che varia a seconda della velocità media, delle condizioni del terreno e del peso del conducente. A la hora de tomar referencias e di farsi un’idea di quanto durerà la batteria, i volt sono la misura da prendere in considerazione.

Le ruote

Le più comuni sono le ruote da 6,5″, che sono più che sufficienti per un uso quotidiano e non intensivo, ma ci sono anche ruote più larghe. Più sono grandi, più sono in grado di assorbire i dossi e le irregolarità del terreno. Migliora anche l’aderenza, qualcosa a cui prestare attenzione se si vive dove c’è un clima in cui piove spesso.

Ci sono anche monopattini elettrici all-terrain, che includono ruote speciali. Questo non significa che si può andare a fare trail riding con loro, a meno che non hai adattato molto bene il telaio, ma si può andare su un terreno più irregolare del normale, come i sentieri sterrati.

Il peso massimo supportato

Questo è essenzialmente un indicatore che ci dice se abbiamo a che fare con un monopattino per bambini o per adulti. In generale, è consigliabile seguire le raccomandazioni del produttore per non compromettere la vita utile del dispositivo. In altre parole, se pesi 80 chili, puoi “rubare” il monopattino di tuo figlio per un momento, ma se vuoi usarlo di più, è meglio se compri uno progettato per il tuo peso.

La sella

La maggior parte dei modelli non ha una sella, anche se alcuni permettono di attaccarlo esternamente. Se per te è importante poterti sedere, assicurati che il sedile sia comodo e che il monopattino elettrico abbia qualche tipo di sospensione, o il più piccolo urto diventerà una tortura. Alcuni modelli hanno un sellino, che può essere fissato o rimosso a seconda dell’occasione.

Spazio

La maggior parte dei monopattini elettrici con manubrio possono essere piegati, ma non tutti: alcuni richiedono la rimozione del cavalletto per poterli riporre, per esempio, in una valigetta. Se hai intenzione di trasportare il tuo monopattino, questo è un fattore da considerare.

Inoltre osserva quanto tempo ci vuole per piegarlo e quanto occupa una volta piegato, in modo da avere un posto comodo per riporlo a casa o in ufficio; e anche il peso, perché non importa quanto sia piegato, se ci sono scale dovrai portarlo con le tue forze fino a lasciarlo “parcheggiato”.


Icono Migliori.top

Autore: MT team

I redattori di Migliori Top ricercano e scrivono articoli informativi di alta qualità, specializzandosi in una varietà di argomenti, come la tecnologia, i viaggi, prodotti di bellezza e per la casa, lo sport, il tempo libero e l’economia. Se vuoi contattare il team, inviaci un e-mail.


Ti Potrebbe anche interessare

5/5 - (9 votes)

Ultimo aggiornamento 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categoria: Sport

Tipo: Top

Autore: MT team

Aggiornato il:

Lascia un commento